I principali tipi di quadri elettrici
I principali tipi di quadri elettrici | Un quadro elettrico è un impianto caratterizzato da un circuito di distribuzione, che può variare inI principali tipi di quadri elettrici dimensioni a seconda dei componenti.

Tipologie di quadri elettrici
Le principali tipologie di quadri elettrici sono:
1. Quadri di Distribuzione: Questi quadri sono modulari e alimentano quadri secondari, prese di energia e illuminazione. Sono accessibili a tutti i componenti e sono progettati per gestire correnti elevate e resistere a sollecitazioni meccaniche significative.
2. Quadri di Automazione: Utilizzati in impianti produttivi, questi quadri alimentano motori con alta tensione e sono protetti da dispositivi chiamati “salvamotori”. Sono essenziali per il controllo e la protezione dei processi industriali.
3. Quadri di Bordo Macchina: Secondo la normativa CEI EN 60204-1, questi quadri si trovano a valle del punto di consegna dell’energia che alimenta un macchinario. La loro realizzazione richiede attenzione tecnica e normativa per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa.
Classificazione dei Quadri Elettrici
I quadri elettrici possono essere classificati in base a diversi criteri:
• Destinazione d’uso: Ad esempio, quadri per cantieri, reti pubbliche, o ambienti industriali.
• Competenze dell’utilizzatore: Quadri destinati a personale addestrato o non addestrato.
• Caratteristiche tecniche o costruttive: Come quadri di potenza, quadri con condotti sbarre, ecc.
Caratteristiche tecniche
• Tensione di Funzionamento Nominale (Ue): La tensione di un circuito che determina l’utilizzazione del quadro.
• Tensione d’Isolamento Nominale (Ui): La tensione di riferimento per le prove di tensione applicata e le distanze di isolamento.
• Corrente Nominale (In): La corrente che il circuito del quadro deve portare senza superare i limiti di sovratemperatura.
Tipi di costruzione
• Quadri aperti e chiusi: I quadri aperti sono utilizzati solo in cabine elettriche, mentre i quadri chiusi sono più diffusi e offrono un grado di protezione IP variabile.
• Quadri a cassetti componibili: Utilizzati per la distribuzione e il controllo dei motori, permettono interventi sicuri senza togliere tensione al quadro.
Tipi di costruzione
-
Quadri aperti e chiusi: I quadri aperti sono utilizzati solo in cabine elettriche, mentre i quadri chiusi sono più diffusi e offrono un grado di protezione IP variabile.
-
Quadri a Cassetti Componibili: Utilizzati per la distribuzione e il controllo dei motori, permettono interventi sicuri senza togliere tensione al quadro.
Posizione dei Quadri
-
Quadri interni (primari): Hanno alta resistenza al corto circuito e permettono interventi senza interferenze..
-
Quadri esterni (secondari): Sopportano carichi minori e hanno minore resistenza.