Materiali di qualità
La scelta dei materiali è cruciale per la durata e l’affidabilità dell’impianto. Si consiglia di utilizzare prodotti con il marchio IMQ (Istituto italiano del marchio di qualità) e di verificare che ogni componente abbia il certificato di conformità dell’azienda costruttrice.
Protezione delle persone
Nella progettazione, è essenziale garantire la massima protezione dalle scariche elettriche. Ecco alcuni punti chiave:
• Fissare coperture e barriere sulle parti attive, assicurandone la resistenza all’usura e alle condizioni ambientali.
• Utilizzare interruttori differenziali (salvavita) per interrompere il flusso elettrico in caso di guasto verso terra o folgorazione fase-terra.
• Collegare la messa a terra alle parti metalliche dell’impianto tramite conduttori di protezione.
Tubi, cavi e scatole di derivazione
• Posizionare tubi e cavi con attenzione per proteggerli dagli urti accidentali.
• Utilizzare materiali ignifughi e dimensioni adeguate per facilitare l’inserimento e la rimozione dei cavi.
• Le scatole di derivazione devono consentire un cambio di direzione tra linee primarie e secondarie.